Il Coaching: di cosa parliamo?
Il coaching è un metodo di sviluppo che si basa sull’allenamento delle proprie potenzialità. Un Coach guida le persone verso la riscoperta di sé, la valorizzazione di competenze ed abilità. Un Coach governa il processo affinchè la persona raggiunga gli obiettivi desiderati.
Il Coaching è basato su aspetti relazionali importanti:
- Ascolto
- Accoglienza
- Alleanza
- Accettazione
- Autenticità
- Agilità
- Allineamento
Cosa NON è il Coaching ...
- Il Coaching non guida, non anticipa i bisogni del Cliente, non consiglia il Cliente il quale è l’unico protagonista delle scelte e del raggiungimento degli obiettivi
- Il Coaching non è performance da palcoscenico (salti, canti, balli, cerchi di fuoco non appartengono al metodo)
- Il Coaching non è consiglio, non è relazione d’aiuto, non è consulenza
... e quindi?
Il Coaching è un processo che, principalmente, si concentra:
- Sull’individuare e stabilire obiettivi futuri
- Sulla definizione dei piani d’azione per raggiungerli
- Sul sostegno motivazionale gestito dal Coach in “alleanza” con il Cliente
- Su una relazione evolutiva tra Coach e Cliente caratterizzata da ottimismo ed emozioni positive
UNA RELAZIONE DI COACHING HA COME FINALITA’ IL CAMBIAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE

CHI E’ IL MENTAL COACH?
E’ un professionista che guida il Cliente verso il potenziamento delle proprie competenze personali trasformandole in pieni successi.
E’ un allenatore che offre un metodo e non soluzioni, offre alleanza e mai consigli.
Sostiene il cambiamento del Cliente aiutandolo a:
- Definire e raggiungere gli obiettivi
- Rafforzare l’autoefficacia
- Destrutturare i pensieri negativi e ristrutturare quelli motivanti
- Potenziare la concentrazione e l’attenzione
- Acquisire una mentalità vincente
Il Mental Coach non giudica, non prescrive, non ha pregiudizi ma stimola il potenziale personale e valorizza l’individualità e l’unicità.
CHI E’ IL BUSINESS COACH?
E’ un professionista qualificato che interviene per migliorare performance e risultati aziendali sfruttando al meglio le risorse disponibili.
E’ un allenatore che sostiene il Cliente alternando la sua operatività all’interno di un mix fatto di sessioni di Coaching individuali e di gruppo. Il Business Coach affianca il Cliente per:
- Migliorare i risultati aziendali
- Raggiungere obiettivi sfidanti
- Migliorare l’equilibrio della vita professionale
- Gestire la motivazione e il grado di attivazione
- Ridurre il conflitto e lo stress operativo
Il Business Coach instaura con tutti i collaboratori aziendali una relazione creativa basata sul cambiamento ed il superamento di ostacoli che condizionano performance e sviluppo dell’attività.
BIOGRAFIA
Nasce a Como il 01.03.1965. Si laurea in Comunicazione e Marketing all’Università di Milano e si specializza in gestione aziendale alla LUISS. Dedica tutta la sua vita professionale alla direzione manageriale e alla formazione in ambito comunicazione. Oggi è titolare di KPCommunication 5.0 – attività che si occupa di far crescere le realtà aziendali nel settore wellness. Poi scoppia la passione per il coaching che insegna l’arte dell’ascolto e della motivazione. Lo scopo principale? Affiancare le persone e renderle coscienti delle proprie possibilità, motivarle ed accompagnare al raggiungimento degli obiettivi sia personali che professionali.
- L’aforisma che la descrive meglio?
Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.
(Andrew Parker)
CONTATTI
Mail direzione@kpcommunication.it
Telefono +39 348.3022040
Categoria Mental Coaching, Business Coaching
Città Como