LA LEADERSHIP NON E’ PER TUTTI

Se ti stai chiedendo:
– Perché le tue direttive sono spesso ignorate
– Cosa rende vincente un leader
– Come sviluppare le qualità che un leader deve possedere
– Perche’ non puoi essere solo un capo per ottenere un team compatto
…allora il nostro corso fa per te!
PERCHE’ ISCRIVERSI?
Comprendere l’importanza del potenziale emozionale in generale, significa acquisire abilità nel gestire e motivare i collaboratori e le persone che ci circondano. Avere consapevolezza e gestione dei propri stati emotivi porta, inevitabilmente, a trasformare in energia positiva gli stati di ansia e di stress. La leadership si traduce nella capacità di influenzare in modo positivo i collaboratori e di condurli con fermezza al raggiungimento degli obiettivi. Essere leader significa andare oltre il concetto di potere, tipico del capo, ed instaurare un clima di fiducia reciproca diventando, quindi, un punto di riferimento.
Programma
- Serve davvero essere leader?
- Quante intelligenze abbiamo?
- La leadership nel lavoro e nella vita
- Nella relazione con gli altri assumiamo difese ed atteggiamenti di chiusura
- Quale è il mio stile di leadership
- Il comportamento che assumo parla di me agli altri
- Focalizzare le energie per rendere la leadership efficace
- Le parole giuste, al momento giusto nel contesto appropriato
- Come passare da comportamenti acquisti a comportamenti consapevoli

ORGANIZZAZIONE
Durata del corso 14 ore suddivise in due incontri (domenica e lunedi’)
Orari 09.30 – 13.30 14.00 – 17.00
Prossime date Richiedi le diverse date in programma
STRUMENTI
PIATTAFORMA ON LINE RISERVATA dove verrà pubblicato tutto il materiale di approfondimento slides, audio, video, test per verificare l’apprendimento
TICKET CHIAMATA per fissare un appuntamento in videoconferenza con il Coach e richiedere approfondimenti, spiegazioni, consigli inerenti l’applicazione dei concetti trattati alla propria realtà lavorativa
RICONOSCIMENTI
ATTESTATO DI FREQUENZA
valevole per il curriculum professionale
ATTESTATO DI MERITO
dopo aver superato il test finale on line a prova delle competenze acquisite
Agli argomenti trattati si affiancheranno esempi ed esercitazioni su casi aziendali relativi al settore benessere
