STOP AGLI SCHEMI MENTALI NEGATIVI: COME RIPROGRAMMARCI
PERCHÈ ISCRIVERSI?
In ciascuno di noi sono depositati programmi mentali che si sono formati dalla nascita e, nel corso della vita, hanno assunto una propria forma attraverso l’educazione e l’influenza sociale. Spesso i comportamenti che assumiamo sono veri e propri automatismi che non riusciamo a controllare. Interagiamo con la realtà partendo da questi schemi che, danno significato al nostro mondo.
Con la PNL possiamo modificare questa struttura, cambiare gli schemi mentali rimuovendo i negativi ed installando i positivi al fine di migliorare atteggiamento e comportamento. In breve riprogrammare la nostra mente per esprimere tutto il potenziale che abbiamo.
PROGRAMMA
31 MAGGIO – 1° incontro
- Il cervello trino: come utilizzarlo al meglio
- Riprogrammare la nostra mente è possibile? Assolutamente si
- Credenze e convinzioni limitanti
- Credenze e convinzioni potenzianti
- Il cambiamento: davvero lo vuoi?
14 GIUGNO – 2° incontro
- Adesso STOP alla solita storia: agiamo sulle convinzioni
- PNL e cambiamento: come smontare le convinzioni limitanti
- Ancore ed ancoraggio: mi ricordo quando…
- La checklist del successo
- Si riparte: CREDO IN ME

ORGANIZZAZIONE
DURATA DEL CORSO : 2 incontri
- lunedì 31 maggio – dalle ore 10:00 alle ore 13:00
- lunedì 14 giugno – dalle ore 10:00 alle ore 13:30
COSTI € 169 + IVA
DOCENTE: Caterina Panzeri
Laureata in Scienze Politiche all’Università di Milano con indirizzo economico, mi sono specializzata in gestione aziendale alla LUISS. Ho dedicato la mia vita professionale al mercato wellness, inizialmente con funzioni dirigenziali in aziende del settore, affiancando sempre la formazione in ambito comunicazione e marketing. Oggi sono titolare di KPCommunication 5.0 – attività che si occupa di affiancare gli imprenditori di centri estetici e saloni di acconciatura in tutte le aree di sviluppo.
STRUMENTI
PIATTAFORMA ON LINE RISERVATA dove verrà pubblicato tutto il materiale di approfondimento slides, video.
RICONOSCIMENTI
ATTESTATO DI FREQUENZA
valevole per il curriculum professionale